Ciao ragazzi,
Torno a scrivere dopo moltissimo tempo e questa volta prometto di proseguire a darvi suggerimenti utili per facilitare la vostra vita in UK, in particolare a Londra dove vivo da 26 anni, con varie pause anche di anni in Centro America e lavori sulle navi da crociera. Scrivo perché seguo le pagine degli italiani a Londra e UK e non ho il tempo materiale per assistere ogni singola persona.
Mi sono resa conto di dare per scontato tante soluzioni a problemi che ho affrontato una vita fa’ quando sono arrivata giovanissima con un inglese scolastico e un carattere timidissimo. Quindi voglio iniziare dal problema principale che ci stravolge la vita: vivere in un paese dove si parla una lingua che non padroneggiamo e la cui cultura e’ cosi’ diversa dalla nostra.
Potrei scrivere per ore della mia esperienza, ma andiamo al sodo.
Molti punti potrebbero sembrare scontati, ma spesso li sottovalutiamo, almeno io l’ho fatto.
Cosa fare e non fare per apprendere l’inglese rapidamente:
- Non vivere con Italiani, ma cercarsi una situazione in cui si e’ a contatto con diverse nazionalità. (Errore numero 1 che ho commesso, perché ho vissuto molto tempo con amici italiani)
- Non lavorare in ristoranti italiani in quanto la maggioranza assume solo personale italiano e ovviamente questo non giova all’ apprendimento, invece iniziate da Mc Donald’s o Burger King dove il personale e’ multietnico. (Fatto e il mio inglese e’ migliorato tantissimo).
- Non tradurre dall’italiano all’inglese, i modi di dire molte volte sono completamente diversi, cosi come la struttura grammaticale; invece cercate di capire il senso generale ed raggirate il contenuto usando parole che conoscete quando vi esprimete. (Tattica che ho adottato dopo mesi e mi ha aiutato tantissimo)
- Non lasciarsi intimidire, “sbagliando si impara”, ci siamo passati tutti, invece focalizzatevi ad ampliare il vostro vocabolario, leggendo molto e sforzatevi di riprodurre l’accento inglese. (Sono stata fortunata, i miei colleghi inglesi mi correggevano addirittura i compiti spiegandomi dove avevo sbagliato!).
- Non presumete che l’inglese che sentite parlare per strada sia tutto corretto, molti non utilizzano la grammatica giusta; non sara’ di sicuro un vantaggio quando farete domanda per un lavoro più impegnativo. Iscrivetevi ad un corso di inglese anche part-time che sviluppi la vostra competenza linguistico-comunicativa.(Sono rimasta confusa per mesi in quanto le strutture grammaticali che avevo studiato in Italia non rispecchiavano quelle usate da alcuni britannici. Ho poi scoperto che sbagliavano loro!)
- Non perdetevi nella vita mondana di Londra, soprattutto per i giovanissimi, cercate un giusto equilibrio fra lavoro, studio e divertimento. (Mi sono abbastanza persa ah ah, poi dopo due anni ho iniziato l’università).
- Non rinunciate mai ai vostri sogni, con la determinazione ed investendo nel vostro futuro i vostri sogni si realizzeranno. Lo so, perché l’ho fatto!
Se avete altri suggerimenti, commentate pure sotto!
A destra trovate la categoria per gli italiani in UK con altre informazioni utili.
Buona serata!
Raffaella
MA Intercultural Communication for Business & Professions
BA Hon in Spanish & French
CLTA Formazione per l’insegnamento dell’italiano, spagnolo e francese
Mi occupo di orientamento corsi di inglese, IELTS, Cambridge, business, viaggi studio, adulti, ragazzi, bambini a partire dai 3 anni. Consigli su scuole private internazionali. Sono anche una tutor privata di italiano e spagnolo ed un’assistente delle maestre nelle scuole elementari. Contattatemi a raffaella@languagesalive.com se avete bisogno.