Nello scorso articolo ci siamo soffermati ad analizzare i tre tempi semplici del verbo in inglese: Present Simple, Past Simple e Future Simple.
Oggi il focus sarà invece su similarità e differenze che intercorrono tra l’uso di un tempo semplice, quale il Past Simple ed un tempo composto, il Present Perfect.
In tutti questi anni di insegnamento della lingua inglese, più e più volte i miei studenti italiani hanno mostrato alcune difficoltà nell’impararare – o meglio nell’assimilare, questa regola grammaticale che, pur non essendo particolarmente complessa, per qualche ragione risulta essere molto spesso motivo di insicurezze ed errore.
Ho potuto notare che una delle principali cause di confusione è l’errata tendenza a tradurre dall’italiano senza un’effettiva riflessione comparativa tra le due lingue, legata all’idea che entrambi i tempi possano infatti trovare una corrispondenza diretta e perfetta nei tempi verbali italiani. Per tale ragione è dunque facile cadere nell’errore di pensare che il present perfect corrisponda al nostro passato prossimo ed il past simple al passato remoto. Troppo facile, non credete?
L’uso dell’uno o l’altro tempo verbale dipende invece da quando si compie l’azione espressa dal verbo, se vi è una specificazione del momento preciso in cui l’azione è compiuta e se la stessa si è completamente conclusa nel passato o ricade in qualche modo nel presente in cui se ne parla.
Il past simple si utilizza infatti per esprimere azioni che si sono completamente concluse nel passato, mentre il present perfect viene utilizzato per esprimere azioni che hanno un seguito nel presente.
Vediamo più nel dettaglio che cosa significa.
Il Past Simple
La costruzione del past simple dei verbi regolari é molto semplice: per tutte le persone, singolari e plurali, basta infatti aggiungere il suffisso -ed alla base form del verbo (verbo infinito senza -to).
Esempi:
To work – worked
To walk – walked
To show – showed
Oltre ad alcune piccole variazioni legate alle regole di costruzione ortografica e fonetica dei verbi che terminano in -e, -y o in gruppo vocale + consonante (es. to live – lived // to study – studied // to play – played // to travel – travelled / to stop – stopped), vi è inoltre un’intera categoria di verbi irregolari che, in quanto tali, richiedono una costruzione del past simple completamente diversa dalla regola generale.
Esempi:
To go – Went
To give – Gave
To come – Came
To eat – Ate
To drive – Drove
To drink – Drank
Il past simple non non si utilizza per descrivere il processo o la durata dell’azione stessa, ma unicamente il fatto che l’azione sia stata compiuta. La durata dell’azione espressa dal verbo non è dunque rilevante: il past simple può infatti descrivere un’azione che dura un istante così come per un lasso di tempo prolungato.
Il past simple si utilizza unicamente quando ci si riferisce ad un’azione che si è svolta in un preciso momento del passato o in un periodo lontano che si è completamente concluso.
Il past simple è generalmente accompagnato da un chiaro indizio contestuale o da un determinato tipo di espressioni temporali che si utilizzano per esprimere:
– un momento preciso nel passato: …ago, last day / week / month / year, when…, yesterday, …
– frequenza di un’azione che si era soliti svolgere nel passato, ma ora non più, come ad esempio often, sometimes, always, once.
Esempi:
Last week I didn’t work. // La settimana scorsa non ho lavorato.
When he was a child he played piano. // Quando era bambino suonava il pianoforte.
Did you go to the gym last week? No, I didn’t. I had too much work to do! // Sei andato in palestra la scorsa settimana? No, avevo troppo lavoro da fare!
I sometimes drank beer after dinner. // A volte bevevo la birra dopo cena.
She once enjoyed spending time in her garden. // Un tempo le piaceva passare il tempo nel suo giardino.
Il Present Perfect
Il present perfect è un tempo composto la cui costruzione è data da:
Soggetto + have/has (per la terza persona singolare) + participio passato del verbo
Esempi:
I have already watched that movie. // Ho già visto quel film.
I have already met him. // L’ho già incontrato/conosciuto.
I have known her since 2001. // La conosco dal 2001.
I’ve worked for this company for over 5 years. // Lavoro per questa compagnia da più di 5 anni.
Il present perfect è il tempo verbale che viene utilizzato per esprimere azioni che, pur essendosi svolte nel passato, hanno ancora qualche tipo di rapporto/relazione con il presente. Tale rapporto può riguardare il tempo in cui l’azione si è svolta o è dovuto al fatto che l’azione stessa è ancora in corso nel momento in cui se ne parla.
Il present perfect si utilizza infatti quando si verifica almeno una delle seguenti condizioni:
– l’azione si è svolta nel passato ma il tempo non è specificato;
– l’azione è iniziata nel passato ma è ancora in corso, dunque non ancora terminata nel momento in cui se ne parla;
– quando in una frase al passato vengono utilizzati i seguenti avverbi di tempo:
- already – già
- just – appena
- ever – mai (per frasi interrogative)
- never – mai (per frasi affermative)
- recently – recentemente
- yet – ancora
Esempi:
I’ve worked with Mark. // Ho lavorato con Mark.
I’ve been sick. // Sono stato malato. (lo sono stato e sono ancora)
I’ve already read that book. // Ho già letto quel libro.
The plane has just landed. // L’aereo è appena atterrato.
Have you ever tasted sushi? // Hai mai assaggiato il sushi?
I’ve never visited Bristol. // Non ho mai visitato Bristol.
I haven’t finished the project yet. // Non ho ancora terminato il progetto.
Nella seguente tabella ho cercato di fare ulteriore chiarezza, mettendo a diretto confronto le diverse situazioni in cui bisogna fare uso del present perfect o del past simple:
PRESENT PERFECT | PRESENT PERFECT |
Il periodo di tempo in cui si è svolta l’azione non è ancora concluso I have read two books this week. (Questa settimana non si è ancora conclusa). | Il periodo di tempo in cui si è svolta l’azione è completamente concluso I read two books last week. (La scorsa settimana è definitivamente conclusa). |
Notizie o informazioni recenti i cui effetti si fanno ancora sentire nel presente Luke has crashed his car again. (Questa è un’informazione recente e intende forse sottolineare che al momento Martin non ha l’auto a disposizione) | Notizie o informazioni ormai datate che non hanno più effetto nel presente Luke crashed his car last year. (Questa è una vecchia notizia che non comporta alcun effetto nel presente). |
Azioni che avvengono in un periodo di tempo non specificato I have already visited that museum. (Non sappiamo quando). | Azioni avvenute in un periodo di tempo specificato, anche in modo sottinteso I visited that museum last year. (Sappiamo esattamente quando). |
Con for e since, quando le azioni non sono ancora finite I have lived in NY for two years. (Vivo ancora a NY). | Con for e since, quando le azioni sono già finite I lived in NY for two years. (Non vivo più a NY). |
Spero davvero che questo articolo abbia fatto maggiore chiarezza su questa particolare regola e che possa esservi di concreto aiuto ogni qualvolta assaliti dal dubbio amletico tra l’uso del past simple o del present perfect!
Studiare inglese in Inghilterra – Aggiornamento Covid 19
Da domenica 9 gennaio 2022 è diventato sempre più facile venire a studiare in Inghilterra, infatti il test antigenico prima della partenza dall’Italia non è più obbligatorio. Tuttavia, è ancora necessario acquistare prima della partenza il test antigenico da effettuare al giorno due dall’arrivo. Tali test devono essere acquistati da fornitori approvati dal governo inglese.
Questo è il link dove troverete le varie opzioni
Link di riferimento: Viaggiare in Inghilterra da un altro paese durante il coronavirus (COVID-19) https://www.gov.uk/guidance/travel-to-england-from-another-country-during-coronavirus-covid-19
Per informazioni su corsi di inglese presenziali di gruppo, privati ed online per adulti, ragazzi e bambini scrivetemi a raffaella@languagesalive.com
Per ulteriori informazioni cliccate sul seguente link https://www.languagesalive.com/corsi-di-inglese-e-viaggi-studio/
Good luck!
Mi chiamo Raffaella e mi occupo di orientamento corsi di inglese, IELTS, Cambridge, business, viaggi studio, adulti, ragazzi e bambini a partire dai 3 anni nel Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Canada ed Australia. Consigli su scuole private internazionali. Assistenza gratuita, sconti per gli studenti europei.
Sono anche una tutor privata di italiano e spagnolo arrivata per la prima volta nel Regno Unito nel 1995 dove ho conseguito una laurea in lingue, precisamente in spagnolo e francese ed un Master in Comunicazione Interculturale. Quando sono arrivata il mio inglese era pessimo; con tanto sforzo, studio e dedizione sono riuscita ad ottenere ciò che mi ero proposta.