Lista Imprescindibile delle Espressioni in Inglese
“It’s drizzling”, “grab a brolly”, “let’s get a cuppa” or maybe a “hot toddy”, sono solo alcune delle espressioni inglesi che vi saranno utili quest’inverno.
La lingua inglese ha una varieta’ infinita di espressioni che spesso confondono quando si prova a tradurle.
Ecco qui una lista che vi aiuterà a capirle ed ad usarle come se foste a Londra da una vita!
1- BROLLY
Cosa significa? E’ un’abbreviazione di umbrella (ombrello), un’espressione un pò fuori moda, ma ancora ampiamente usata in Inghilterra. “Grab the brolly, it’s started to rain” (Prendi l’ombrello e’ iniziato a piovere).
2- IT’S DRIZZLING
Cosa significa?: sta pioviggiando, “It’s only drizzling” (sta solo piovigginando).
3- FINE RAI:
Cosa significa?: c’è una pioggerellina, ma quanto basta per bagnarsi, quindi c’è bisogno di un cappotto!
4- IT’S BRIGHTENING:
Cosa significa?: tipica espressione per dire che il tempo sta cambiando e che presto uscira’ il sole. “Look over there, it’s brightnening” (Guarda la’, sta uscendo il sole, o si sta schiarendo).
5- CUPPA:
Cosa significa?: ossia cup of tea. Una tazza di tè questa è un’espressione informale che si usa quando ci si conosce già. “Fancy a cuppa?” vuol dire: vuoi una tazza di tè?
6- AFTERNOON TEA:
Cosa significa?: Non è un semplice tè, ma una tradizione, che vede il tè servito in un servizio da tè tradizionale, accompagnato da scones (dolci con uvetta passa) con crema fresca (non la nostra), marmellata e mini sandwiches spesso anche con salmone. C’è sempre l’opzione alcolica che prevede un bicchiere di champagne pagando un supplemento. Ecco i migliori locali per un afternoon tea eccezionale secondo il giornale “The Telegraph”
7- IT’S A BIT NIPPY OUT THERE:
Cosa significa?: semplicemente che fuori fa freddo. Si dice anche “there’s a nip in the air” si sente un’arietta fredda. It’s chilly vuol dire esattamente la stessa cosa. Un vocabolario alquanto vasto solo per descrivere il tempo!
8- AUTUMN:
Cosa significa?: come il nostro autunno indica la stagione autunnale, mentre in americano è chiamato fall.
9- AS SNUG AS A BUG IN A RUG:
Cosa significa?: un modo di dire di stare al calduccio indossando una bella sciarpona, cappotto o coprirsi con la coperta della nonna.
10- CHEERS:
Cosa significa?: si dice quando si fa un brindisi, ma si usa anche per ringraziare in maniera informale, cheers for that Mark, (grazie Mark).
11- A ROUND:
Cosa significa?: quando si e’ in gruppo di solito gli inglesi comprano da bere per tutti a turno
12 -HOT TODDY:
Cosa significa?: è una bevanda alcolica calda fatta con il whisky, miele, limone, erbe e spezie. Si trovano diverse ricette per fare questa bevanda per ternersi caldi in inverno. Qui la ricetta secondo la BBC
13- MINCE PIE:
Cosa significa?: un dolce natalizio tipico farcito con un ripieno di misto frutta secca e spezie
14- BITS AND BOBS:
Cosa significa?: aver bisogno di varie cose. “I am going to the Christmas market to get a few bits and bobs” Vado al mercatino di Natale a comprare varie cose. Un’altra espressione utilizzata è “bits and pieces” ed ha lo stesso significato. Qui alcuni dei mercatini natalizi più consigliati da Visit London
15- HALF PAST 7:
Cosa significa?: come abbiamo studiato a scuola indica le 7:30 o le 19:30 dipende se am per la mattina o pm per la sera.
16- CHOCKABLOCK:
Cosa significa?: (abbreviazione chocka) quando qualcosa è molto piena come per esempio “My schedule for exploring the UK is chocka”, (La mia tabella di marcia per visitare il Regno Unito è pienissima).
17- FULL OF BEANS
Cosa significa?: espressione per descrivere qualcuno che si sente pieno di energia e pronto per l’azione. “You’re full of beans this morning”. Sei pieno di energia questa mattina!
18- GOBSMACKED:
Cosa significa?: che si è fortemente meravigliati. ” I can’t believe it, I am gobsmacked by how much there is to see in London”, (non ci posso credere, sono veramente meravigliato da quanto c’è da vedere a Londra.
19- FIVER/TENNER:
Cosa significa?: si usa per indicare £5 e £10. Quid si può usare per sostituire pounds (£) sterline. Quindi 5 quid o a fiver è lo stesso per dire 5 sterline.
20- CHEEKY:
Cosa significa?: si utilizza quando qualcuno fa qualcosa che non dovrebbe fare, ma in maniera buffa ed amichevole che non infastidisce, ma diverte. Gli inglesi molte volte chiamano i bambini “cheeky monkeys” tipo scimmiette biricchine.
Avete sentito altre espressioni che non riuscite a tradurre? Commentate sotto!
Lavoriamo in partnership con le migliori scuole di inglese. Ci occupiamo di orientamento corsi di inglese IELTS, Cambridge, business, viaggi studio, adulti, ragazzi, bambini a partire dai 3 anni.
Consigli su scuole private internazionali. Sconti per gli studenti europei.
Inoltre si offrono servizi di interpretariato e traduzione.
Scriveteci a info@languagesalive.com