Coniugazioni ed usi dei due verbi, pilastri della grammatica inglese.
Il verbo essere (to be) ed il verbo avere (to have) sono senza dubbio due pilastri della grammatica inglese e per questo motivo tra i primissimi argomenti da dover comprendere ed imparare quando si comincia a studiare la lingua inglese. Sono i primi verbi che si studiano a scuola, ma personalmente ho avuto dei problemi con alcuni dei loro usi quando sono arrivata a Londra nel 1995. Quindi, vediamo per bene come si coniugano, ma soprattutto come si usano.
Volete approfondire la vostra conoscenza dell’inglese? Potete richiedere una consulenza gratuita cliccando su questo link
Verbo essere – to be
To be, proprio come il verbo ‘essere’ in italiano, è un verbo irregolare – anzi, il verbo irregolare per antomnomasia.
Oltre a venir utilizzato nella sua forma base, to be – così come to have – viene utilizzato anche come ausiliare nella formazione di quei tempi verbali che in italiano vengono definiti ‘composti’.
Inoltre, rispetto al suo corrispettivo italiano, to be ha una gamma di significati ed utilizzi molto più ampia: si rende dunque indispensabile non solo conoscerne le regole di declinazione ma imparare anche quelli che sono i possibili utilizzi differenti dall’italiano.
Usi del verbo to be
Il verbo to be si usa per:
– identificare persone e oggetti
I’m Andy. This is Dave. // Sono Andy. Questo è Dave.
This is my pen. // Questa è la mia penna.
– chiedere e parlare di provenienza
Where is Macolm from? // Da dove viene Malcom?
– esprimere l’età
I am 25. // Ho 25 anni.
– descrivere persone, luoghi, cose, concetti e sentimenti
Florence is a beautiful city. // Firenze è una città bellissima.
– descrivere azioni o porre domande che in italiano vedono utilizzare altri tipi di verbi. Ad esempio, per chiedere informazioni sullo stato di salute si utilizza l’espressione “how are you”?
– descrivere le condizioni emotive o fisiche
Francesca is happy. // Francesca è felice.
Mark is ill. // Mark è malato.
– chiedere e dire il proprio nome
I’m Alex. What’s your name? // Mi chiamo Alex. Come ti chiami?
– dire la propria professione
I’m a chef. // Sono uno chef.
– chiedere o parlare di prezzo
How much is this? This is 20 pounds. // Quanto costa questo? Costa 20 pound.
Uso idiomatico di to be
Il verbo to be si usa anche in numerose espressioni idiomatiche che in italiano vengono normalmente rese con l’utilizzo del verbo avere:
To be hungry // Avere fame
To be thirsty // Avere sete
To be cold // Avere freddo
To be hot // Avere caldo
To be sleepy // Avere sonno
To be right // Avere ragione
To be wrong // Avere torto
To be scared // Avere paura
To be in a hurry // Avere fretta
Forma contratta di to be
Molto spesso, in particolare nella lingua parlata, il verbo to be si trova in forma contratta. In generale la forma estesa è più formale e viene impiegata maggiormente nell’inglese scritto.
I am – I’m
You are – You’re
He/she/it is – he/she/it’s
We are -We’re
You are – You’re
They are – They’re
Esempi:
I am an artist. / I’m an artist. // Sono un artista.
They are my friends. / They’re my friends. // Sono i miei amici.
*Nelle short answers (risposte brevi) affermative si utilizza sempre la forma estesa (es. Are you italian? Yes, I am).
Forma affermativa, negativa ed interrogativa di to be
La forma affermativa, negativa ed interrogativa del verbo essere inglese si costruiscono come segue:
Forma affermativa – Soggetto + to be
Forma negativa – soggetto + to be + not
Forma interrogativa – To be + soggetto…?
Forma interrogativa-negativa – Forma negativa to be + soggetto…?
Espressioni interrogative + to be
Le espressioni interrogative si utilzzano per introdurre domande e sono sempre accompagnate dal verbo essere:
Who…? – Chi…?
Who is Barbara? // Chi è Barbara?
What…? – Che cosa / Quale / Di che…?
What is her surname? // Quale è il suo cognome?
Where…? – Dove…?
Where are you going? // Dove stai andando?
Why…? – Perché…?
Why is this coat on my bed? // Perchè questo cappotto è sul mio letto?
Whose…? – Di chi…?
Whose is that present? // Di chi è quel regalo?
When…? – Quando…?
When is your birthday? // Quando è il tuo compleanno?
How…? – Come…?
How is his brother? Is he better? // Come sta suo fratello? Sta meglio?
Il verbo essere e gli avverbi di tempo o frequenza
Normalmente in inglese gli avverbi di tempo o frequenza si collocano prima del verbo. Il verbo to be capovolge questa regola: se in una frase è presente il verbo to be, gli avverbi di tempo vengono infatti spostati a seguire il verbo.
Esempio:
Mark is never late for work. // Mark non è mai in ritardo al lavoro.
To be + to do something
Il verbo essere dà anche origine ad un costrutto particolare della lingua inglese, to be + to do something, che ha il significato di un ordine o di un’aspettativa forte, frequentemente in relazione a regolamenti o leggi da rispettare.
Esempio:
Any form of racism is to be condemned. // Ogni forma di razzismo deve essere condannata.
Tempi verbali dell’indicativo di to be
Present
I am / I’m
You are / you’re
He/she/it is / he/she/it’s
We are / we’re
You are / you’re
They are / they’re
Simple past
I was
You were
He/she/it was
We were
You were
They were
Present perfect
I have been
You have been
He/she/it has been
We have been
You have been
They have been
Past perfect
I had been
You had been
He/she/it had been
We had been
You had been
They had been
Future
I will be
You will be
He/she/it will be
We will be
You will be
They will be
Future perfect
I will have been
You will have been
He/she/it will have been
We will have been
You will have been
They will have been
Verbo avere – to have
Il verbo to have è uno dei verbi più utilizzati nella lingua inglese. All’interno della frase to have può avere tre diverse funzioni: verbo principale, verbo ausiliare o verbo modale ausiliare.
Esattamente come il verbo to be, anche to have cin funzione di ausiliare si comporta come il suo corrispettivo italiano ‘avere’.
Usi del verbo to have
Quando to have è utilizzato per esprimere possesso, proprietà o acquisizione diventa un verbo transitivo e deve dunque essere seguito da un oggetto diretto. L’oggetto diretto di to have può essere un sostantivo, un gruppo di sostantivi, un pronome o un numero.
Nello stesso modo to have viene utilizzato anche per indicare il rapporto di parentela o il tipo di relazione tra persone, descrivere persone o cose e parlare di disturbi fisici.
In questi casi to have può essere accompagnato e rafforzato da got. Got è maggiormente utilizzato nel British English e quasi completamente assente nell’American English. Ad ogni modo, entrambe le forme to have e to have got sono corrette.
Esempi:
I have/have got a bike. // Ho una bicicletta.
I have/have got a sister. // Ho una sorella.
Mark has / has got very good friends. // Mark ha dei buoni amici.
Sarah has got black hair and green eyes. // Sarah ha I capelli neri e gli occhi verdi.
I have a terrible headache. // Ho un terribile mal di testa.
Inoltre, to have viene utilizzato per sostituire verbi quali bere, mangiare, prendere (riferito a cibo):
To have breakfast / lunch / dinner / a snack. // Fare colazione /pranzo / cena / uno spuntino.
Altre espressioni comuni contraddistinte dell’uso di to have sono:
To have a holiday. // Fare una vacanza.
To have a look. // Dare un’occhiata.
To have a chat. // Fare una chiacchierata.
To have a shower. // Fare una doccia
Forma contratta di to have (‘ve -‘s)
La forma contratta con il pronome personale – I’ve (got) / She’s (got) / They’ve (got) – è la forma più utilizzata nella lingua parlata e nella lingua scritta informale. In situazioni formali (parlate e scritte) è più opportuno l’utilizzo della full form.
I have – I’ve
You have – you’ve
He/she/it has – he/she/it’s
We have – we’ve
You have – you’ve
They have – they’ve
Nota bene: Got non si ripete nelle risposte brevi e la risposta breve affermativa non va mai contratta.
Esempio:
Have you got my phone number? Yes, I have (e non I have got)
// Hai il mio numero di telefono? Si.
Forma affermativa, negativa ed interrogativa di to have
Nella forma affermativa, interrogativa e negativa, to have segue il modello del verbo to be:
Forma affermativa – Soggetto + to have (+ got)
Forma negativa – Soggetto + to have + not (+ got)
Forma interrogativa -To have + soggetto (+ got)…?
Forma interrogativa-negativa – Forma negativa to have + soggetto (+ got)…?
Tempi verbali dell’indicativo di to have
Present
I have / I’ve
You have / you’ve
He/she/it has / he/she/it’s
We have / we’ve
You have / you’ve
They have /they’ve
Simple past
I had
You had
He/she/it had
We had
You had
They had
Present perfect
I have had
You have had
He/she/it has had
We have had
You have had
They have had
Past perfect
I had had
You had had
He/she/it had had
We had had
You had had
They had had
Future
I will have
You will have
He/she/it will have
We will have
You will have
They will have
Future perfect
I will have had
you will have had
he/she/it will have had
we will have had
you will have had
they will have had
Mi chiamo Raffaella e mi occupo di orientamento corsi di inglese, IELTS, Cambridge, business, viaggi studio, adulti, ragazzi, bambini a partire dai 3 anni. Consigli su scuole private internazionali. Assistenza gratuita, sconti per gli studenti europei.
Sono anche una tutor privata di italiano e spagnolo arrivata per la prima volta nel Regno Unito nel 1995 dove ho conseguito una laurea in lingue, precisamente in spagnolo e francese ed un Master in Comunicazione Interculturale. Quando sono arrivata il mio inglese era pessimo; con tanto sforzo, studio e dedizione sono riuscita ad ottenere ciò che mi ero proposta.