These texts have been designed by me; a professional native Italian tutor to help you improve your Italian reading comprehension skills. Read each article twice and answer the questions at the end. You will get your results immediately, whatever the score will be, pat yourself on the shoulder for your effort.<
Don’t judge yourself and have fun while learning!
La camera da letto di Sara
Mi chiamo Sara e oggi parlo della mia camera da letto che condivido con la mia unica sorella Simona. La mia camera da letto è grande e molto carina.
A sinistra si trova il mio guardaroba e il mio letto. Davanti al mio letto c’è un piccolo divano giallo che è molto comodo ed è situato sopra un tappeto di colore blu. Al mio gatto piace molto questo tappeto e spesso ci dorme su.
Sul tappeto c’è anche un mobile sul quale si trova la televisione. Nell’angolo c’è il mio bellissimo pianoforte che suono ogni giorno.
A destra si trova il letto di mia sorella Simona ed un mobile arancione. Sotto il suo letto ci sono tanti libri e riviste. Nella nostra camera si trova anche una scrivania con un computer che io uso per studiare. Al centro della stanza ci sono un tavolo e delle sedie, che io e mia sorella usiamo quando studiamo insieme.
Lettera ad un’amica
Cara Roberta,
come stai? Ti scrivo questa lettera per ringraziarti dell’ospitalità che mi hai dato; mi sono veramente divertita con te ed i tuoi amici.
Era tanto che volevo venire a trovarti e finalmente vedere anche Venezia. Mi è piaciuta molto piazza San Marco ed il ponte dei sospiri. Quando eri a lavoro sono andata a visitare le isole di Murano e Burano e le ho trovate veramente interessanti.
Mentre visitavo Burano ho conosciuto una ragazza molto simpatica che si chiama Marilena e con lei siamo andate insieme a Murano. È stata una giornata meravigliosa, c’era il sole ed il cielo era di un azzurro intenso. Quando sono partita per tornare a casa ero un po’ triste, mi mancavi già. Mi vieni a trovare a Napoli la prossima estate? Ti porto a mangiare la vera pizza napoletana e non solo. Puoi portare anche il tuo cagnolino se non vuoi lasciarlo a casa.
Aspetto una tua risposta
A presto!
La tua amica Lena
La casa di famiglia
Io e la mia famiglia abitiamo in centro città, in una casa abbastanza grande con un piccolo giardino. Anche se siamo in città la nostra casa è immersa nel verde e ci si può rilassare facilmente.
È luminosa, spaziosa e nelle vicinanze c’è un bellissimo parco dove normalmente porto a passeggiare il mio cane. La nostra casa è composta da tre piani; al piano terra c’è l’ingresso, una cucina moderna ed il salone con una mega televisione che usiamo soprattutto la sera, mentre al primo e al secondo piano ci sono le camere da letto e tre bagni. La camera da letto dei miei genitori è davvero ampia, mentre la mia e quella di mia sorella sono di dimensioni normali. Abbiamo anche una stanza per gli ospiti molto carina e spaziosa. Di solito ci dormono gli zii quando vengono a trovarci dall’Olanda.
La mia stanza è davvero stupenda! Ha un grande balcone che si affaccia sul giardino e, se si guarda bene all’orizzonte durante le giornate più serene, si vede il mare! Adoro la nostra casa.
La mia giornata tipo
Mi chiamo Barbara e lavoro come farmacista in una famosa farmacia al centro della città. Tutte le mattine, mi sveglio alle 7:30 e preparo la colazione per tutta la famiglia.
Mentre i miei figli fanno colazione, mi lavo e mi vesto per andare a lavoro. Dopo aver accompagnato Veronica e Manuel a scuola, mi dirigo verso la farmacia. Il mio orario di lavoro è dalle 9 alle 18:00 con una pausa pranzo di un’ora. Verso le 13:30 pranzo con i miei colleghi;di solito andiamo alla trattoria “Da Peppe” dove si mangia un’ottima pasta alla carbonara. Dopo il caffè facciamo una passeggiata rilassante per Villa Borghese a Roma.
Quando esco dalla farmacia, vado a casa dove mi aspettano i bambini che mio marito è andato a prendere alle 17:00. Se è bel tempo io porto i bambini al parco a giocare mentre mio marito prepara la cena. Alle 20:00 ceniamo tutti insieme ed i bambini vanno a dormire verso le 20:30. A noi piace molto guardare i film e quindi accendiamo Netflix e ci rilassiamo guardando una commedia di solito americana.
Roma
Chiara è in vacanza a Roma, vuole subito visitare via condotti e piazza di Spagna, ma è appena arrivata alla Stazione Termini e non sa come arrivarci a piedi. Allora chiede indicazioni ad una signora seduta al bar.
“Mi scusi, come arrivo a via Condotti a piedi?”
La signora le risponde: “Deve uscire dalla stazione, andare dritta e poi girare in via della liberazione, poi prosegua fino a Piazza Venezia e prenda via del Corso, prosegua dritta e alla sua sinistra trova via Condotti, la prenda e arriva anche a Piazza di Spagna.”
“Grazie mille, molto gentile”
Chiara si dirige quindi verso via Nazionale, dove vede un Mac Donald’s, ha un po’ di fame e quasi quasi si ferma, poi ci pensa e decide di controllare su internet se c’è un ristorantino tradizionale romano; vuole veramente mangiare la tipica pasta alla carbonara. Proprio vicino Piazza Venezia c’è il ristorante adatto, quindi si affretta a raggiungerlo; il solo pensare alla pasta alla carbonara le ha fatto venire l’acquolina in bocca!